La riforma del sistema attuale di bicameralismo perfetto è auspicata da molto tempo da pressoché tutte le forze politiche, sociali e culturali del Paese. Un riformatore consapevole, che volesse guardare alla sostanza dei problemi e non limitarsi ad invocare il cambiamento per il cambiamento, dovrebbe allora concentrarsi sulle modalità in concreto di questo “superamento”. Non può esservi dubbio, infatti, che siano tante le possibili alternative che potrebbero essere seguite: dalle più radicali soluzioni monocamerali alle numerose forme che può assumere il cosiddetto “bicameralismo differenziato”.

Quale riforma del Senato. I problemi del riformatore consapevole / Azzariti, Gaetano. - In: DEMOCRAZIA E DIRITTO. - ISSN 0416-9565. - STAMPA. - 2(2016), pp. 165-173. [10.3280]

Quale riforma del Senato. I problemi del riformatore consapevole

AZZARITI, GAETANO
2016

Abstract

La riforma del sistema attuale di bicameralismo perfetto è auspicata da molto tempo da pressoché tutte le forze politiche, sociali e culturali del Paese. Un riformatore consapevole, che volesse guardare alla sostanza dei problemi e non limitarsi ad invocare il cambiamento per il cambiamento, dovrebbe allora concentrarsi sulle modalità in concreto di questo “superamento”. Non può esservi dubbio, infatti, che siano tante le possibili alternative che potrebbero essere seguite: dalle più radicali soluzioni monocamerali alle numerose forme che può assumere il cosiddetto “bicameralismo differenziato”.
2016
riforma; senato; costituzionalismo
01 Pubblicazione su rivista::01a Articolo in rivista
Quale riforma del Senato. I problemi del riformatore consapevole / Azzariti, Gaetano. - In: DEMOCRAZIA E DIRITTO. - ISSN 0416-9565. - STAMPA. - 2(2016), pp. 165-173. [10.3280]
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Azzariti_Riforma-senato_2016.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 554.2 kB
Formato Adobe PDF
554.2 kB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/956772
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact